LOU TAPAGE canta DE ANDRE'

Tributo (Piemonte)

Lou Tapage canta DE ANDRE

*since 2000*

La luce in sala è spenta e il sipario ancora chiuso, quando una voce familiare inizia a raccontare la storia di una ragazza che arriva col treno nella stazione di Sant'Ilario, un piccolo paese di provincia.

La giovane è conosciuta come Bocca di Rosa, mentre la voce familiare che si rivolge al pubblico è quella di Fabrizio De André.

Non fosse che sono passati quasi 30 anni dalla sua scomparsa, si potrebbe quasi credere che sia proprio lì, dietro il sipario, pronto - nonostante la sua ben nota ritrosia - ad iniziare il concerto.

A suonare sul palco c’è Lou Tapage, folk band piemontese in tour da oltre 20 anni, che nel 2009 ha pubblicato la riscrittura in lingua occitana di “Storia di un impiegato” e nel 2014 vincono il Primo Premio al festival “Risonando De Andrè”. consegnato direttamente da Dori Ghezzi.

Due ore di concerto con brani scelti attentamente nella vastissima produzione di Faber e un arrangiamento che lascia spazio tanto alla tradizione popolare di violinoflauto e cornamusa quanto al rock più imponente di marca PFM. 

La voce di De André rimarrà a farci compagnia per tutto il concerto, grazie ad un montaggio del repertorio di video, interviste e concerti, alcuni particolarmente rari e poco conosciuti.

Lou Tapage canta de André" non è un semplice concerto, ma un incontro con l'autore e il mondo nascosto dietro i testi e i personaggi delle sue canzoni.

               

Il Pescatore

Teaser

La Cattiva Strada